Genitore in difficoltà

Quando essere genitore diventa un peso invece di una gioia.




















Genitore in difficoltà

Laura è madre di 2 figli - 14 e 10 anni - e come molte madri affronta ogni giorno le sfide della genitorialità moderna. Ha un buon lavoro nel marketing, è molto apprezzata nella sua azienda, ma la conciliabilità tra famiglia e lavoro non è sempre facile. Sulla carta ha una vita appagante...ma dentro di sé, Laura si sente persa. È separata da qualche anno, e, spesso, troppo spesso, con i figli adolescenti è una battaglia impari! 
La mattina si sveglia già stanca, pensa a tutto ciò che deve fare: preparare la colazione, sistemare casa, controllare i compiti dei figli, correre al lavoro, gestire le scadenze, rientrare a casa ed affrontare l'ennesima discussione. 
I pensieri che risuonano spesso nella mente di Laura sono:
  • “Ho bisogno di aiuto per gestire i figli!”
  • “Mi sento sola e abbattuta”
  • “Vorrei che mi ascoltassero e facessero ciò che gli chiedo!”
Ha perso la fiducia in sé e si sente sopraffatta...
La separazione ha cambiato tutto! In poco tempo si è ritrovata a dover gestire da sola, non solo le responsabilità economiche, ma anche quelle educative ed emotive dei figli.
È esausta e, alle volte, si sente in colpa per non riuscire a gestire tutto come vorrebbe.
Le serate sono sempre più scandite da conflitti, silenzi oppressivi... e si addormenta chiedendosi dove ha sbagliato!
Si sente inadeguata come madre e ciò non fa che aumentare il malessere interiore.
Una relazione sana con suo figlio è ciò che merita... così come di sentirsi vista, accettata e amata.

Una soluzione è possibile...
Il mio metodo integrato nasce dalla sintesi di Counseling Psicobiologico, Coaching strategico e Mindfulness. Ti aiuto a osservare e rielaborare come comunicate, comprendere ciò che ti blocca nel rapporto con tuo figlio, lavorando in profondità su corpo, mente ed emozioni.


Forse vivi anche tu queste situazioni...

  • Senti che qualcosa non funziona nella tua relazione con tua figlia/o. 
  • Le giornate sono diventate una corsa continua tra lavoro, casa e responsabilità. 
  • Ti sembra di non riuscire mai a fare abbastanza.
  • Forse ti ritrovi spesso in conflitto con tua figlia/o adolescente, senza sapere come comunicare davvero con lei/lui. 
  • Ti senti sola/o, anche quando sei circondata/o da persone, e a volte ti chiedi se sei davvero tagliata/o per essere madre/padre.
  • Forse ti sembra di essere bloccata/o in un ciclo che si ripete, dove ogni giorno assomiglia al precedente, senza una via d'uscita chiara.

Cerca