Affrontare un lutto
Quando una persona cara viene a mancare, tutto cambia. Il tempo si ferma, le giornate si svuotano, e il cuore fa fatica a trovare pace.
Che tu abbia perso il tuo compagno/a di vita, un familiare, un amica/o intimo, potresti sentirti disorientata/o, sola/o, magari anche col senso di dover “andare avanti” senza sapere bene come.
Che tu abbia perso il tuo compagno/a di vita, un familiare, un amica/o intimo, potresti sentirti disorientata/o, sola/o, magari anche col senso di dover “andare avanti” senza sapere bene come.
“Anche il silenzio ha bisogno di essere ascoltato"
Giuseppe Lugnan
Ti riconosci in queste parole?
- hai perso da poco una persona cara e tutto sembra più difficile
- ti senti sola/o, anche se intorno a te ci sono persone
- le giornate passano ma non riesci a ritrovare un senso
- ti mancano ascolto, comprensione e uno spazio dove poter essere te stesso, con il tuo dolore
Farcela da sola/o, oppure, essere sostenuti?
Il mio ruolo è quello di essere al tuo fianco, senza giudizio e con rispetto dei tuoi tempi, offrendoti:
- un luogo sicuro in cui parlare del tuo dolore, senza filtri
- strumenti concreti per affrontare la tristezza, la solitudine, la rabbia
- un supporto per ritrovare un nuovo senso, passo dopo passo
- l’opportunità di riscrivere il tuo presente nel rispetto di ciò che hai vissuto
Ogni storia è unica, ogni lutto lo è
Conosco da vicino il dolore della perdita: nella mia vita ho vissuto il lutto per la mamma, il papà, il fratello. Non ti dico questo per parlare di me, ma per dirti che so quanto può fare la differenza sentirsi davvero ascoltati da qualcuno che comprende e ti sostiene.
Puoi iniziare oggi
Che tu preferisca incontrarmi di persona a Lugano oppure online, possiamo trovare insieme la modalità più adatta a te. Non è mai troppo tardi per chiedere aiuto, ritrovare un nuovo equilibrio e tornare ad "essere".
Ogni storia è unica, ogni lutto lo è
Conosco da vicino il dolore della perdita: nella mia vita ho vissuto il lutto per la mamma, il papà, il fratello. Non ti dico questo per parlare di me, ma per dirti che so quanto può fare la differenza sentirsi davvero ascoltati da qualcuno che comprende e ti sostiene.
Puoi iniziare oggi
Che tu preferisca incontrarmi di persona a Lugano oppure online, possiamo trovare insieme la modalità più adatta a te. Non è mai troppo tardi per chiedere aiuto, ritrovare un nuovo equilibrio e tornare ad "essere".
Affrontare un Lutto
Quando il dolore è profondo, essere forti e isolarsi, non ci aiuta.
Cos’è il lutto?
Il lutto è una risposta naturale e personale alla perdita di qualcuno o qualcosa di significativo: una persona cara, una relazione, un animale, un lavoro, una parte di sé. Non esiste un modo “giusto” di vivere il lutto. Ognuno lo affronta a suo modo, con i propri tempi, emozioni e domande.

Le fasi del lutto: un percorso non lineare
La psicologa Elisabeth Kübler-Ross ha individuato 5 fasi dell’elaborazione del lutto:
- Negazione – "Non è possibile, non può essere successo a me."
- Rabbia – "Perché proprio a me? È ingiusto."
- Contrattazione – "Se avessi fatto diversamente, magari..."
- Depressione – Senso di vuoto, fatica, tristezza profonda.
- Accettazione – La consapevolezza che la perdita è reale, ma che si può continuare a vivere.
Come posso accompagnarti
In un momento così delicato, offro uno spazio sicuro e accogliente dove:
- poter dare voce a ciò che senti, senza giudizio;
- integrare la perdita nella tua storia personale;
- riattivare le risorse interiori e riconnetterti con ciò che conta per te.
Quando è utile farsi accompagnare?
Un percorso di supporto può esserti utile se:
- senti che il dolore non si attenua col tempo;
- ti isoli, ti senti svuotato o hai perso interesse per la vita quotidiana;
- provi senso di colpa, rabbia o confusione persistente;
- hai bisogno di ricollocare interiormente chi o cosa hai perso.
Strumenti che potremo usare
Testimonianze
Ho trovato un aiuto prezioso nel confronto con il signor Lugnan.
Mi sentivo persa in un turbine di emozioni confuse, ma la sua guida mi ha permesso di dare un nome a quel che provavo, trasformando un malessere indefinito in qualcosa di riconoscibile e quindi gestibile. Il processo è stato graduale, ma ho iniziato a sentirmi più leggera e tornare a respirare. Il dolore fa ancora parte di me, ma la differenza è che adesso sento di possedere gli strumenti per viverlo in modo più consapevole e meno opprimente.
– L. (nome riservato)
Prima consulenza gratuita
Se senti che questo è il momento per farti accompagnare, possiamo iniziare con un primo colloquio gratuito (20–30 minuti). Serve per conoscerci, capire insieme se e come proseguire.
Chi sono
Sono Giuseppe Lugnan, counselor e coach professionista, e ti accolgo con la mia esperienza - anche personale - nell’accompagnare chi attraversa un lutto. Perché l’empatia, in questi momenti, fa davvero la differenza.